SISTEMA DI RISPARMIO E INNOVAZIONE

COMIS 4.0

Sistema avanzato di misurazione pelle COMIS 4.0

Tecnologia all’avanguardia che permette di misurare qualsiasi tipo di pelle (crust, wet blue e pelle finita), in qualsiasi condizione e fase di lavorazione, in modo accurato e preciso.
 
I dati vengono messi a disposizione tramite connessione ETH con lo standard OPC UA, tramite la quale i software gestionali (tipicamente SCADA o MES) possono interfacciarsi per raccogliere tutti i dati necessariEL.PA. Service utilizza una connessione VPN privata che permette di intervenire in maniera sicura sull’impianto a fini manutentivi e di teleassistenza, essendo il sistema in grado d’inviare delle segnalazioni a scopo manutentivo predittivo.
Con lo stesso sistema, oltre ai dati di superfice, viene messo a disposizione anche il numero delle pelli transitate, contando correttamente le pelli anche se vengono disposte affiancate o compenetrate.
 

Il miglior sistema di misurazione accurata e precisa della pelle, per una raccolta dati senza precedenti.

Dai vari menù proposti, si potranno calibrare le principali funzioni delle barriere di lettura per tarare il conteggio delle pelli affiancate e affinare la determinazione della misura della superfice.
 
Il sistema COMIS 4.0, grazie al software di gestione e supervisione evoluto, oltre a rispettare pienamente le specifiche previste dal piano nazionale industria 4.0, offre i vantaggi di connettivitá, report in tempo reale e controllo remoto; tutte le operazioni di analisi e misurazione vengono facilmente visualizzate a schermo in formato grafico fornendo all’operatore un immediato feedback dei parametri di misurazione.
 
Sistema studiato tramite un sofisticato algoritmo di machine learning; la maggior parte delle impostazioni necessarie al corretto funzionamento del sistema di rilevazione pelli sono automatizzate, per le restanti, è prevista una postazione operatore dotata di HMI con display touch screen che le rappresenta in maniera semplice ed intuitiva.

LE BARRIERE DI LETTURA

Le barriere di lettura utilizzano foto-elementi ad infrarossi, scelta maturata dopo aver eseguito numerosi test con diverse tecnologie di rilevazione, determinata dagli ottimi risultati nei seguenti ambiti:
 
1. Precisione di rilevazione: Rispetto a sistemi alternativi attualmente presenti sul mercato, possiamo garantire una precisa e certa rilevazione della pelle, anche con pelli molto lucide e/o aventi forti riflessi.
 
2. Determinabilità dell’esposizione: Ottenuto regolando con risoluzione del microsecondo i tempi di attivazione e di esposizione di ogni singolo componente coinvolto.
 
3. Ripetibilità dei risultati in diverse condizioni: Il microprocessore di grado industriale che abbiamo scelto ci permette di implementare algoritmi in grado di auto adattarsi ai diversi rapporti segnale/rumore nei diversi impianti realizzati.
 
4. Ampia dinamica del segnale fornita dai foto-elementi: Gestendo in maniera verticale e specializzata la progettazione elettronica e la scelta dei singoli componenti, siamo riusciti a massimizzare la risposta dei gruppi di foto-elementi.

5. Garanzia di reperibilità dei componenti nel corso degli anni: Detenere la proprietà fisica ed intellettuale delle schede elettroniche utilizzate e di tutto il software operante nei nostri impianti, ci permette di garantire i ricambi su tutte le installazioni che abbiamo realizzato sino ad oggi.
 
6. Personalizzazione del setup e dei dati trasmessi: Grazie al reparto R&D interno all’azienda, è possibile personalizzare il setup e la varietà dei dati da storicizzare e trasmettere, a discrezione del Cliente.

PROGETTATA PER DARE IL MASSIMO

Come opzione, siamo inoltre in grado di fornire un lettore di codici a barre in grado di inserire automaticamente:
  • Codici cartellino
  • Numero Identificativo cliente
  • Numero partita
  • Altre informazioni su specifica del Cliente
      
Con lo stesso sistema, è anche possibile inserire informazioni relative allo stato della macchina o ad una determinata fase della lavorazione della partita; tutte queste informazioni possono esser messe a disposizione dello SCADA/MES tramite interfaccia OPC UA.
Il sistema di rilevazione della pelle COMIS 4.0 è frutto di anni di esperienza e continuo R&D, questo approccio porta diversi vantaggi sotto parecchi aspetti e riflette la filosofia progettuale del sistema di controllo verniciatura (COVER) che EL.PA. Service produce dall’inizio degli anni 2000: averne la completa conoscenza e disponibilità ci permette di adattare facilmente le esperienze già maturate per affrontare nuove “sfide” che il mercato ci propone.